
CORSO LIVELLO 1-2
Dedicato al praticante che conosce le nozioni base ed è pronto ad approfondire
Corso completo hatha yoga in 10 lezioni
100,00 €
Perché scegliere il corso Hatha Yoga
Il corso Hatha Yoga dona grande consapevolezza degli allineamenti e attivazioni fondamentali della pratica dello yoga. Questa conoscenza costituisce le fondamenta di qualunque altro stile di yoga potrai mai scegliere di praticare.
- Per creare basi solide e sicure nella pratica degli asana
- Per coltivare la presenza nel corpo attraverso la respirazione profonda
- Per creare un corpo forte, flessibile e sano
- Per migliorare e avanzare nella pratica in maniera graduale e duratura
- Per comprendere meglio attivazioni fondamentali e allineamenti
- Per entrare più in profondità nella conoscenza del tuo corpo e di te stesso
- Per sentirti bene nel corpo e nella mente, integrato a tutti i livelli
Con il corso Hatha Yoga lavoriamo in modalità statica ma attiva, ovvero manteniamo le posizioni per più respirazioni. Permettiamo così al corpo di aprirsi anche grazie all’ascolto che noi poniamo attraverso il respiro consapevole e profondo.
Questo tipo di approccio aiuta ad avere ancora più coscienza di noi stessi e del nostro corpo, impariamo a conoscerci, a scoprire i nostri limiti e… a superarli!
L’approccio statico e di ascolto lo rende accessibile anche ai principianti. Ci sarà infatti la possibilità di entrare in varianti sempre più avanzate e profonde, ognuno nel rispetto dei propri bisogni e del proprio corpo.
Cosa troverai nel corso
Il corso si compone di 10 lezioni da 60'. Ognuna è dedicata ad un focus particolare, per aiutarti a costruire le fondamenta della tua pratica e un corpo sano e forte in maniera graduale, sicura e duratura.
- Pratiche yoga complete dedicate alla flessibilità e al rafforzamento di tutto il corpo
- La spiegazione e presa di consapevolezza del core, centro stabilizzatore del nostro corpo
- L'utilizzo dei props (supporti yoga) per adattare le posizioni al tuo grado di flessibilità
- Una pratica completa dedicata alla salute della tua schiena, per la sua prevenzione ma adatta anche in caso di dolore cronico
- L'onda vertebrale spiegata e guidata
Programma del corso
1: CHECK-UP YOGA
Iniziamo questo nuovo ciclo insieme con una pratica di ritorno a sè, tra pranayama, asana e meditazione
2: MOBILITÀ DELLE ANCHE
In questa lezione ci focalizziamo sull’area del bacino, punto di congiunzione del busto con gli arti inferiori. Creare libertà nelle anche ha un effetto a cascata su tutto il corpo, donando grandi benefici alla schiena lombare e ai muscoli delle gambe.
3: PIEGAMENTI IN AVANTI
Questa pratica si focalizza sui piegamenti in avanti, ovvero un piegamento su noi stessi. Questo gruppo di posizioni lavorano profondamente ad un livello fisico, creando spazio in tutte le catene muscolari posteriori del nostro corpo, allungando muscoli spesso rigidi e donandoci subito grande benessere. Da un punto di vista energetico, i piegamenti avanti lavorano sulla nostra capacità introspettiva, ci invitano a guardare noi stessi con umiltà, riconoscendo chi siamo senza giudizio, con accoglienza ed accettazione.
4: MOBILITÀ DELLE SPALLE
Questa pratica di yoga è pensata per aprire e rafforzare le spalle, punto debole della nostra società. Il nostro stile di vita odierno ci porta spesso ad una postura di chiusura di spalle e petto. Nel tempo, una postura così mantenuta, andrà a creare disagi nel corpo, soprattutto nella schiena. In questa lezione andiamo dunque ad aprire il petto, creiamo mobilità nella spalle e finalmente libertà! Al termine ti sentirai respirare meglio, guadagnando una postura più eretta e di apertura alla vita
5: PIEGAMENTI INDIETRO
I piegamenti indietro, o inarcamenti, donano numerosi benefici in termini fisici, energetici ed emozionali. Questo gruppo di asana ci permette di aprire il petto, allungare tutta la catena muscolare anteriore del corpo, rafforzare i muscoli posteriori e donarci coì una postura più eretta e aperta. Inoltre liberano l’energia del cuore, donando motivazione, gioia e volontà
e ancora…
6: MOBILITÀ DELLA COLONNA VERTEBRALE
Secondo lo yoga, la nostra schiena rappresenta il nostro grado di salute e benessere. La colonna vertebrale è il nostro sostegno ed averla in salute ci permette di godere di un alto grado di libertà nel movimento. Questa pratica si focalizza dunque sui movimento che può compiere la nostra colonna, creando mobilità e libertà tra le vertebre. Protagonista della pratica sarà l’onda vertebrale, per guadagnare grande benessere e fluidità nella nostra schiena ma anche nella nostra pratica yoga!
7: EQUILIBRIO E STABILITÀ
In questa pratica yoga testiamo noi stessi in posizioni di equilibrio, mettendo alla prova la nostra stabilità. Corpo e mente sono uno il riflesso dell’altro e questo si scopre subito quando proviamo a trovare la nostra stabilità in una posizione di equilibrio. Ci mettiamo quindi in gioco, con leggerezza e coraggio. Proviamo a staccare i piedi da terra e vediamo che succede!
8: GAMBE E BACINO
In questa pratica ci focalizziamo su gambe e bacino, creando libertà, allungando e rinforzando tutta la parte inferiore del corpo. Al termini ci sentiremo radicati, stabili ma ugualmente leggeri
9: LA SALUTE DELLA SCHIENA
In questa pratica ci focalizziamo sulla salute della nostra schiena, lavorando per andare a liberare il tratto cervicale, dorsale e lombare. Una pratica dolce ma molto profonda, che ti permetterà di guadagnare subito grande libertà e benessere in tutto il corpo.
10: INTEGRAZIONE
Lavoriamo in questa lezione con tutto il corpo, portando particolare attenzione alle articolazioni, liberando polsi, caviglie, collo, spalle e anche e donando al corpo grande senso di libertà e leggerezza. Non mancherà un lavoro completo anche sui muscoli, che risveglieremo dolcemente allungandoli e risvegliandoli in profondità.
Puoi scegliere tra due formule, a seconda delle tue necessità:
1. CORSO STANDARD
Dedicato al praticante che desidera praticare dove-quando vuole e che non ha bisogno del supporto dell’insegnante
2. STANDARD + 30 o 60 GIORNI CON AFFIANCAMENTO DELL’INSEGNANTE
Dedicato al praticante che desidera praticare dove-quando vuole e che desidera l’affiancamento personalizzato per crescere più velocemente nella pratica, venir supportato e corretto durante il percorso.
FAQ - Domande frequenti
Una volta completato l’acquisto avrai subito accesso alla visione delle lezioni del corso che trovi in fondo a questa pagina, visionabili in streaming online.
Il corso si compone di 10 video, per un totale di 10 ore.
I video non hanno scadenza, potrai guardarli e ripeterli tutte le volte che vorrai.
Per poter seguire il corso ed ottenere così tutti i benefici ti serviranno:
- tappetino yoga
- due blocchi yoga
- una cinghia
- una coperta e cuscini
- una parete (o l’anta di un armadio o una porta)
- due palline da tennis
ATTENZIONE:
- Le informazioni contenute in questi video corsi si rivolgono a persone sane. Per questo, se hai particolari problemi fisici (ad esempio un’ernia), ascolta sempre i consigli del tuo medico curante e valuta se puoi modificare facilmente la tua pratica da casa con i suoi consigli oppure se sarebbe meglio farti seguire privatamente o comunque dal vivo da un’insegnante certificato vicino a te
- Queste video lezioni non sono state pensate per donne incinta. Se aspetti un bambino ti consiglio di cercare un corso con un’insegnante certificato per lo yoga in gravidanza. Lo yoga in questa fase della tua vita è fantastico e può portarti immensi benefici.. se fatto pensato apposta per le tue esigenze di questo momento.
Le lezioni
Ogni video contiene una prima parte di centratura e respirazione, una parte attiva – dinamica o statica – di lavoro con le asana ed infine una parte di rilassamento profondo guidato.