
CORSO ENTRY LEVEL
Dedicato al praticante inesperto che inizia
Lo yoga da zero
89,00 €
Perché lo yoga da zero?
- Sogni di arrivare a toccarti le dita dei piedi?
- Vorresti iniziare a praticare yoga ma non sai da dove partire?
- Hai praticato qualche volta ma senti che ti mancano le basi?
- Vorresti una guida fidata che ti accompagni nel percorso dandoti suggerimenti personalizzati e correggendoti sulle posizioni su cui hai ancora dei dubbi?
È arrivato il corso vivo yoga pensato per te!
Questo corso è creato per introdurti al mondo dello yoga partendo da zero, per aiutarti a riscoprire e creare il tuo corpo come non avresti mai pensato possibile.
Nel corso, erogato tramite video lezioni online, scoprirai le posizioni base dello yoga e la loro esecuzione corretta, come si respira e quali incredibili benefici lo yoga può donarti, a tanti livelli.
Sarai accompagnato alla scoperta di posizioni e sequenze che lavorano nello sviluppo di forza e flessibilità in maniera graduale, dandoti tutte le nozioni su come poter semplificare o intensificare la posizione, a seconda delle tue necessità.
E lo faremo INSIEME
Cosa apprenderai
“Lo yoga da zero” è il corso yoga per principianti che ti accompagna alla comprensione ed esecuzione degli asana (posizioni del corpo) e del pranayama (controllo della respirazione) fondamentali dello yoga.
- Tutto quello che ti serve per poter praticare
- Come respirare nello yoga ottenendo benefici a 360°
- Gli allineamenti e l’esecuzione corretta delle posizioni base dello yoga
- Come entrare in uno stato di rilassamento profondo per rigenerare corpo e mente in meno di 10’
- Come utilizzare i supporti yoga - props - per adattare le posizioni al tuo grado di flessibilità
- Come costruire un corpo sempre più forte e flessibile in maniera graduale
- Sarai pronto eventualmente per proseguire con ogni altra tipologia di corso yoga, sicuro di aver acquisito le nozioni base necessarie per poter proseguire il tuo percorso
Perché praticare yoga?
La pratica dello yoga è una pratica olistica millenaria. Grazie ai maestri e agli yogi che hanno tramandato nei secoli questa grande disciplina e conoscenza, oggi anche noi occidentali possiamo attingere da questa pratica beneficiandone a livello fisico e mentale. Una pratica costante dello yoga trasforma corpo, mente e spirito. Questo potrà dirtelo qualunque praticante che con costanza sta seguendo i passi dello yoga. Più si prosegue il percorso, più porte meravigliose si aprono, di consapevolezza e benessere. Tuttavia, i primi benefici arrivano da fin subito dopo la prima lezione!
- Aumentano flessibilità, equilibrio e concentrazione
- Ottieni maggiore salute e un sistema immunitario più forte
- Aumenta la tua capacità respiratoria, donandoti immensi benefici a livelli sia di benessere fisico che di presenza mentale
- Si riduce il livello di stress
- La mente diventa più chiara, donandoti maggiore presenza e lucidità mentale
- Aiuti a disintossicare l’organismo, sentendoti in armonia con il tuo corpo
- Si calma la mente favorendo il rilassamento, aiutando a ridurre tensioni, stati d’ansia e depressione
- Ti senti felice! Provare per credere
- Migliora la tua postura, le spalle e il petto si aprono, il corpo si tonifica diventando forte (dentro e fuori)
- Crescono la tua autostima e l’amore per te stesso
- Aumentano stati d’animo di serenità, gioia, amore e gratitudine
Programma del corso
Il corso si compone di 7 lezioni, di cui 5 pratiche guidate.
1: COSA SERVE PER FARE YOGA?
In questo primo video ti mostro di quali strumenti avrai bisogno per la tua pratica yoga. Ti introduco inoltre ai diversi stili di yoga esistenti, dandoti già dei suggerimenti di acquisto sulla base di quelli che possono essere i tuoi bisogni.
Come scegliere il tappetino yoga? Cosa sono i props e a cosa servono? Lo scopriamo insieme in questo primo video!
DURATA: 13′
2: COME SI RESPIRA NELLO YOGA?
“Chiunque può respirare. Dunque chiunque può fare yoga”.
T.K.V. DESIKACHAR
Nella pratica dello yoga fondamentale è il Pranayama, ovvero il controllo che lo yogi ha sul proprio respiro. Imparare a respirare è fondamentale per ottenere i benefici dalla pratica anche delle asana.
In questo secondo video scopriamo insieme le due respirazioni fondamentali della pratica dello yoga: la respirazione yogica circolare e completa, e la respirazione ujjayi.
Per apprendere entrambe le respirazioni ti mostrerò dei trucchetti per facilitare l’apprendimento, tornare a respirare a pieni polmoni, ed ottenere IMMEDIATAMENTE benefici a tutti i livelli.
DURATA: 30′
3: UNA PRATICA PER LE ANCHE
In questa prima pratica di yoga asana (posizioni del corpo) lavoriamo per creare mobilità nelle anche.
Il bacino è il punto del nostro corpo che mette in comunicazione il busto con le gambe. È quindi naturale che quando liberiamo questa zona dalle tensioni, subito otteniamo un effetto a cascata su tutto il resto del corpo.
La nostra società ci impone uno stile di vita spesso troppo sedentario e il nostro bacino a lungo andare ne risente.
Riconquistiamo dunque la libertà delle nostre anche con questa pratica insieme!
DURATA: 53′
4: PRATICA DI ALLUNGAMENTI
In questa lezione torniamo ad occuparci della parte inferiore del nostro corpo, lavorando in particolare con le nostre gambe. Andiamo ad allungare e rafforzare i muscoli dei nostri arti inferiori, donando a noi stessi leggerezza e stabilità.
DURATA: 44′
5: UNA PRATICA PER APRIRE PETTO E SPALLE
In questo video lavoriamo con la mobilità delle nostre spalle e con l’apertura toracica. Inoltre introduciamo i piegamenti indietro, che creano forza nei muscoli della schiena, estensione della parte frontale del corpo e flessibilità nella colonna vertebrale.
Vediamo insieme come eseguire con sicurezza queste posizioni, proteggendo in particolare il tratto cervicale e lombare, ottenendo grandi benefici in termini di postura e libertà mentale! In particolare vedremo l’esecuzione delle seguenti asana, con correzioni ed esecuzioni corrette:
° la sfinge
° il cobra
° Il cane a testa in sù
° inarcarsi in piedi
DURATA: 53′
e ancora…
6: UNA PRATICA PER CREARE FORZA ED EQUILIBRIO
Lo yoga crea un corpo sano, grazie al bilanciamento tra sviluppo di forza e flessibilità, insieme.
Nelle lezioni precedenti abbiamo lavorato per creare mobilità ed apertura. In questo nuovo video mettiamo le basi per creare un corpo forte, imparando le progressioni che ci porteranno nel tempo ad eseguire posizioni sempre più avanzate.
Vediamo qui anche quali elementi compongono l’equilibrio e iniziamo a “giocare” con il nostro corpo per sperimentare l’equilibrio stesso mettendoci in gioco. In particolare studiamo insieme i seguenti asana:
° la panca
° il bastone a terra
° l’albero
° il guerriero I – II – III
° l’aquila
DURATA: 55′
7: SURYA NAMASKARA FLOW
I saluti al sole sono delle sequenze di asana eseguite in un fluire con il respiro che accompagna il movimento. Di queste sequenze ne esistono 3 differenti e in questo video te le mostrerò tutte, vedendo insieme ogni posizione e i suoi adattamenti.
I saluti al sole sono la prima parte dinamica che pratichiamo insieme in questo corso ed introducono quindi allo stile di yoga dinamico e ai suoi benefici.
I saluti al sole in particolare sono delle sequenze complete e per questo ideali da eseguire anche da soli. Fungono da riscaldamento, così come possono essere intese come una pratica completa. A seconda di quante volte ripeterai la stessa sequenza, potrai rendere la tua pratica più breve o più prolungata, per questo si adattano perfettamente ad ogni stile di vita, introducendo in maniera semplice la pratica dello yoga come routine quotidiana. Sono ideali se praticati al mattino, perché donano grande energia!
Scopriamoli subito insieme in questo video.
DURATA: 43′
Puoi scegliere tra due formule, a seconda delle tue necessità:
1. CORSO STANDARD
Dedicato al praticante che desidera praticare dove-quando vuole e che non ha bisogno del supporto dell’insegnante
2. STANDARD + 30 o 60 GIORNI CON AFFIANCAMENTO DELL’INSEGNANTE
Dedicato al praticante che desidera praticare dove-quando vuole e che desidera l’affiancamento personalizzato per crescere più velocemente nella pratica, venir supportato e corretto durante il percorso.
FAQ - Domande frequenti
Una volta completato l’acquisto avrai subito accesso alla visione delle lezioni del corso che trovi in fondo a questa pagina, visionabili in streaming online.
Il corso si compone di 7 video, per un totale di 5 ore.
I video non hanno scadenza, potrai guardarli e ripeterli tutte le volte che vorrai.
Per poter seguire il corso ed ottenere così tutti i benefici ti serviranno:
- tappetino yoga
- due blocchi yoga
- una cinghia
- una coperta e cuscini
- una parete (o l’anta di un armadio o una porta)
Assolutamente sì! Non sei tu che ti devi adattare allo yoga, ma è lo yoga che si adatta ai tuoi bisogni. Durante il corso ti verranno mostrati gli adattamenti per i diversi gradi di flessibilità.
ATTENZIONE:
- Le informazioni contenute in questi video corsi si rivolgono a persone sane. Per questo, se hai particolari problemi fisici (ad esempio un’ernia), ascolta sempre i consigli del tuo medico curante e valuta se puoi modificare facilmente la tua pratica da casa con i suoi consigli oppure se sarebbe meglio farti seguire privatamente o comunque dal vivo da un’insegnante certificato vicino a te
- Queste video lezioni non sono state pensate per donne incinta. Se aspetti un bambino ti consiglio di cercare un corso con un’insegnante certificato per lo yoga in gravidanza. Lo yoga in questa fase della tua vita è fantastico e può portarti immensi benefici.. se fatto pensato apposta per le tue esigenze di questo momento.
Le lezioni
Ogni video contiene una prima parte di centratura e respirazione, una parte attiva – dinamica o statica – di lavoro con le asana ed infine una parte di rilassamento profondo guidato